Finalmente il mare , dietro questo muretto a secco .
Si sente l'odore portato dal vento , leggero e poco salmastro .
L'odore dell'Oceano Atlantico .
E mentre leggo che la distanza tra me e l'Oceano sarà di 20 minuti , sorrido perchè so che non sarà così .
Qualcuno sarà costretto a rallentare o a doppiare la distanza più volte perchè non sa _ e non avrei avuto il coraggio di dirglielo prima _ che ho desiderato arrivarci piano piano affinchè ogni poro della mia pelle si permei di iodio , di questo vento variabile , di questo sole mattutino che mi regala la Luna .
Non c'è tempo per le isole non c'è tempo per i fari .
C'è tempo per la Natura che mi porta al Mare .
Potrei rimanere ore e giorni con il naso all'insù o all'ingiù e assisterei a qualcosa di nuovo .
La luce del cielo cambia repentinamente così come la forza del vento .
Le onde del Mare disegnano le correnti .
L'erica diventa pungente "pungiosa"..
Noi siamo qui , in questa punta estrema che è nel Finistère .
Nella Cornovaglia , quella vera come sottolinea qualcuno , in continua querelle famigliare .
Nella Natura , quella vera che si raggiunge solo a piedi .
E che ti dà il Tempo di osservarla e di farti domande .
Più o meno romantiche ..
Ma esiste una erica che punge ?
Ma cosa è questa robina qua ?
Ma vincerò la mia acrofobia ?
Ma se , nel frattempo e all'improvviso , il vostro compagno di viaggio diventasse gentile e premuroso e vi chiedesse di consegnargli la macchina fotografica per aiutarvi ad ammirare meglio il mare e vi chiedesse se per caso ci siano dei soldi nello zaino e intanto con una mano e un sorriso smagliante vi invitasse a vedere come è bella la scogliera da vicino ..
Quali domande vi porreste ?
Immaginate un pò ...
L'uomo che avete sposato , in un giorno di estate , in un luogo lontano , per quella malaugarata folata di vento e una mano malandrina ..
Ma noo ..
Cosa pensate ..
Non vuole liberarsi di voi ma dell'incessante clack della macchina fotografica che macina foto su foto ..
E allora cosa vi inventate ?
Un gioco da fare in due .
Così nel lungo percorso che ci porta al mare , abbiamo iniziato a toccare , annusare , analizzare i fiori che abbiamo incontrato .
Scoprendo di saper dare un nome a sole poche specie .
O addirittura di pensare che ci possa essere una erica che abbia le foglie acuminate .

In realtà il cespuglio di erica è una commistione di tre specie : Erica , Rovo ( Rubus umifolius ) e Ginestra spinosa ( Ulex europeaus ) .
Alcune di queste piante sono già note perchè si incontrano negli incolti e nei jardins sec :
![]() |
Dipsocus Fullonum |
![]() |
Senecio Erucifolius |
![]() |
Lonicera Caprifolium e Ulex europeaus |
![]() |
Eupatorium Altissimum |
![]() |
Spartium linifolium |
![]() |
Malva Sylvestris |
![]() |
Parlo delle Graminacee che risolvono spesso situazioni difficili in giardini particolari ( sole , vento , poca acqua ) .
Nella foto seguente " l'erba secca " è la Sesleria Nitida .
![]() |
Cordylocarpus Muricatus |
Giustamente ci vuole un nome strano per una pianta strana .
![]() |
Myrtus communis |
![]() |
Solanum Dulcamara |
![]() |
Picris Hieracioides |
Tante piante si assomigliano e si differenziano magari solo per la diversa forma della foglia .
Purtroppo o per fortuna non ci sono i cartellini identificativi .
Sì , sì ; devo proprio dirlo : fare la Botanica , è troppo divertente .
Ad esempio , chi è in grado di sciogliere questo enigma ?
Come si chiama la pianta delle prossime 2 fotografie ?
La foglia ricorda quella del Lampranthus ma l' infiorescenza quella del finocchio .
I fiorellini , non ancora sbocciati , hanno un profumo strano , non di finocchio ma di qualcosa di simile .
Le foglie sono di un verde cupo ed intenso mentre il corimbo è di un verdino chiaro che risalta .
![]() |
Chrithmum Maritimum |
Si usa anche per scopi alimentari .
Io lo adoro e per questo motivo " ho rubato " alcuni corimbi e , nella mia lunga " promenade" , affondo spesso il naso nella mano profumata e solo quando sono ebbra li ripongo in fondo alla tasca dei pantaloni .
Ogni tanto mi accerto con un gesto accennato e furtivo di avere ancora lì il mio piccolo bottino perchè il mio compagno che mi chiama Voleuse des graines non sa ancora che ho con me l'Odore del Mare ..
![]() |
Cirsium Arvense |
![]() |
Armeria Marittima |
Eccolo nel suo splendore abbacinante !
0 commenti
Chi inserisce un commento tramite account registrato deve essere consapevole che ACCONSENTE a pubblicare il link al proprio profilo tra i commenti. Prima di commentare consultare la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.